Un esercizio funzionale stimola la propriocettività, il controllo del corpo e si basa sul concetto di trasferibilità; cioè sull’apprendimento di un gesto motorio che può essere utilizzato nella vita di tutti i giorni.
Invece di isolare singoli muscoli, l’allenamento funzionale coinvolge gruppi muscolari multipli in movimenti multiplanari, simili a quelli che compiamo nella vita di tutti i giorni. Questo tipo di allenamento migliora la forza, la resistenza, la flessibilità, la coordinazione e l’equilibrio, rendendoci più efficienti e funzionali nelle attività quotidiane.
I benefici dell’allenamento funzionale
Migliora la postura e la mobilità: gli esercizi funzionali aiutano a rafforzare i muscoli posturali e a migliorare la flessibilità delle articolazioni.
Aumenta la forza e la resistenza: l’allenamento funzionale stimola il corpo in modo completo, portando a un aumento della forza e della resistenza muscolare.
Previene gli infortuni: rafforzando i muscoli stabilizzatori e migliorando la coordinazione, l’allenamento funzionale aiuta a prevenire infortuni.
Migliora le performance sportive: l’allenamento funzionale è un ottimo complemento per gli atleti di qualsiasi livello, poiché migliora le capacità fisiche specifiche dello sport praticato.
Adatto a tutti i livelli: l’allenamento funzionale può essere adattato a qualsiasi livello di fitness, dai principianti agli atleti esperti.
Perché scegliere l’allenamento funzionale?
Se sei alla ricerca di un allenamento completo, efficace e divertente, l’allenamento funzionale è la scelta giusta per te. Ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness in modo sicuro e sostenibile, migliorando la tua salute e la tua qualità di vita.